Aiutooo ho l’ansiaaa!

A volte è proprio così che le persone mi chiedono aiuto!
In effetti hanno ragione, perchè quando l’ansia è elevata, è veramente invalidante. A volte le persone con ansia, hanno paura di uscire di casa e i familiari sono costretti a restare con loro. Per esempio, alcuni hanno paura che se restano soli, possa accadere qualcosa da un momento all’altro o che si possano sentir male. Pertanto, preoccupazioni di questo tipo, influenzano negativamente la vita delle persone e di tutto il sistema familiare.
Questo è il motivo per cui l’ansia è una cosa seria, di salute pubblica e che però non sempre per la “nostra politica”, ha la centralità che invece dovrebbe avere!
Nello specifico, l’ansia è una risposta emotiva a una potenziale minaccia o pericolo futuro.
Sì, perchè la persona “ansiosa” teme un futuro nero, che probabilmente non arriverà mai. Ma intanto lo teme e lo teme così tanto da non vivere bene il presente.
Diciamo che la “cura,” potrebbe essere quella di aiutarla a vivere un po’ di più il presente, ma non credete che sia tanto semplice farlo. Eppure non è nemmeno impossibile, a differenza di come molti pensano.
In realtà, con la giusta motivazione, possiamo imparare tutto e possiamo addirittura “disimparare” ad avere ansia.
Ma perchè abbiamo ansia?  A cosa ci serve?
Dovete sapere che esiste un’ansia “normale”.  Sì, avete letto bene: “Ansia normale”, nel senso che è un processo naturale e fisiologico.
E’ “normale” perchè aiuta mente e corpo a reagire in modo più funzionale alle situazioni di pericolo. Eppure, smette di essere adattiva e diventa disadattiva, quando esce fuori controllo e crea eccessivo disagio alla persona; in questo caso siamo di fronte ad un disturbo d’ansia.
Dott. Antonio Fabozzi
    

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Chiudi