Chi può guidare veicoli? Secondo il Decreto Ministeriale 30 novembre 2010 e le integrazioni con D.L. 18 aprile 2011 e circolare del 25 luglio 2011, possono guidare: – Soggetti non in terapia specifica e liberi da crisi da almeno 10 anni che si definiscono guariti; – Pazienti epilettici in terapia […]
Archivi Annuali: 2020
L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per ictus ed infarto del miocardio che colpisce circa 15 milioni di italiani. La pressione sanguigna normale a riposo è compresa tra i 110 e i 140 mmHg di sistolica e tra i 60 e i 90 mmHg di diastolica. Una pressione pari […]
Si parla di TIA ovvero attacco ischemico transitorio, quando il flusso di sangue verso un’area del cervello si interrompe momentaneamente per un breve periodo di tempo. Può simulare un ictus in quanto ne condivide l’eziologia, ma si presenta con sintomi attenuati poichè il flusso cerebrale viene ripristinato rapidamente senza lasciare […]
La dieta influenza almeno tre aspetti della fisiopatologia della Sclerosi Multipla. Può agire sullo stato infiammatorio, può proteggere dalla neurodegenerazione e promuovere la riparazione del tessuto nervoso danneggiato. Sempre più studi clinici dimostrano la presenza di uno stato “pro-infiammatorio” nei pazienti affetti da malattie autoimmuni, aggravato da sedentarietà e regime […]
Il mal di testa del bambino ha caratteristiche diverse rispetto a quello dell’adulto. Talvolta i bambini lamentano sintomi che fanno preoccupare le mamme. La classificazione delle cefalee in età pediatrica segue quella del mal di testa degli adulti, ma i sintomi nei bambini possono essere diversi. In particolare l’emicrania, nella […]
Per prevenire gli attacchi emicranici bisogna prima conoscerne i fattori scatenanti. I fattori che possono scatenare l’emicrania sono: Alimenti: quelli che favoriscono l’attacco sono alcolici, cioccolato, insaccati, latticini e in particolare formaggi stagionati, frutta secca (noci, nocciole), frumento, uova, pomodori, cipolle, mais, mele, banane, carne, glutammato monosodico (utilizzato nella cucina […]