La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso. Tra le categorie di farmaci utilizzati per il trattamento si annoverano miorilassanti, antidolorifici, antiepilettici e antidepressivi. Spesso il disturbo esordisce dopo un trauma fisico o psichico. Lo stress influenza negativamente il sistema immunitario e può favorire la comparsa della malattia. […]
Archivi Mensili: Giugno 2020
I fattori di rischio aumentano la probabilità d’insorgenza di una malattia. Le malattie cardiovascolari come l’infarto del miocardio e l’ictus cerebrale, riconoscono un’eziologia multifattoriale, cioè più fattori di rischio contribuiscono contemporaneamente al loro sviluppo con un effetto moltiplicativo e non additivo. Questo vuol dire che se sono presenti più fattori, […]
La cervicalgia, comunemente nota con il termine improrio di “cervicale”, è un disturbo caratterizzato da intenso dolore localizzato al tratto cervicale della colonna vertebrale, detto rachide cervicale, che corrisponde alla zona del collo e delle spalle. La causa della sintomatologia comunemente è una disfunzione muscolo-scheletrica che colpisce 7 persone su […]