La vertigine, da non confondere con il “capogiro” tipico della lipotimia, è una percezione di movimento in assenza di stimolo. Consigli pratici in caso di vertigini sono: – Ridurre i movimenti del capo ed evitare quelli che hanno scatenato la vertigine; – Risposare al buio, in assenza di rumori; – Assumere […]
Archivi Giornalieri: Maggio 13, 2020
Cosa fare? -Assumere quotidianamente i farmaci prescritti agli orari suggeriti; -Cercare di mantenere invariato il peso corporeo; -Riposare almeno 7 h a notte; -Bere molta acqua soprattutto in estate; -Notificare la diagnosi al proprio datore di lavoro. Cosa evitare? – Consumo di alcolici e droghe; – Rapporti sessuali non […]
Chi può guidare veicoli? Secondo il Decreto Ministeriale 30 novembre 2010 e le integrazioni con D.L. 18 aprile 2011 e circolare del 25 luglio 2011, possono guidare: – Soggetti non in terapia specifica e liberi da crisi da almeno 10 anni che si definiscono guariti; – Pazienti epilettici in terapia […]
L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per ictus ed infarto del miocardio che colpisce circa 15 milioni di italiani. La pressione sanguigna normale a riposo è compresa tra i 110 e i 140 mmHg di sistolica e tra i 60 e i 90 mmHg di diastolica. Una pressione pari […]